Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Se l’Universo fosse curvo

Un nuovo studio basato sull’analisi della radiazione cosmica di fondo e guidato da un team dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma mette in dubbio il modello cosmologico attuale

Per saperne di più

Un’esplosione a raggi X da record

Il telescopio Nicer a bordo della Iss ha rilevato l’emissione proveniente da una stella di neutroni

Per saperne di più

Voyager 2 chiama Terra

I dati inviati dalla sonda Nasa che lo scorso 5 ottobre ha varcato i confini del nostro sistema planetario hanno permesso di ricostruire l’ambiente nel quale si trova, con risultati inediti

Per saperne di più

Riscaldamento globale, così ci aiutano gli oceani

Grazie ai satellite è possibile monitorare i livelli carbonio catturato dagli oceani

Per saperne di più

#SpaceTalk: la Trilogia spaziale dei paperi a Lucca Comics 2019

In diretta dalla fiera per parlare di fumetti spaziali e non solo

Per saperne di più

Numeri spaziali al Lucca Comics

L’edizione 2019 del Lucca Comics si aprirà con tre ospiti d’eccezione: Nathan Never, Rat-man e Topolino

Per saperne di più

Il pianeta impossibile

Analizzando le oscillazioni di due giganti rosse, un team internazionale di ricercatori ha rilevato, grazie al telescopio Tess, l’esistenza di un pianeta la cui presenza risulta essere insolita date le ‘condizioni’ della sua stella

Per saperne di più

Incendio e clima, il termometro dei satelliti

Scarsità d’acqua e clima rovente sono fattori che incidono negativamente sulla salute delle foreste e, a causa del cambiamento climatico che stiamo vivendo, sono condizioni sempre più diffuse con conseguenze a volte devastanti per il nostro ecosistema

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV