Slitta il rientro degli astronauti di Shenzhou-20
La navicella potrebbe essere stata colpita da un presunto frammento di detriti spaziali
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 November, 2025
La navicella potrebbe essere stata colpita da un presunto frammento di detriti spaziali
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 3 November, 2025
L’azienda sta ideando un nuovo approccio per portare gli astronauti sulla superficie lunare più rapidamente rispetto al piano attuale
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 October, 2025
La navicella ha consegnato circa quattro tonnellate di carichi e rifornimenti agli astronauti a bordo del laboratorio orbitante
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 27 October, 2025
Le onde di Alfvén potrebbero essere alla base del meccanismo che riscalda la corona e alimenta il vento solare
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 23 October, 2025
Nelle prossime settimane si aprirà una finestra di osservazione per le sonde Europa Clipper ed Hera, che potrebbero acquisire dati sugli ioni della coda
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 20 October, 2025
Il colosso asiatico, che sta investendo nelle reti satellitari per la connettività globale, celebra il seicentesimo lancio effettuato con un razzo Lunga Marcia
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 14 October, 2025
Il lancio, l’ultimo della versione 2 di Starship, segna il secondo successo consecutivo dopo il decimo volo avvenuto a fine agosto
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 13 October, 2025
I campi magnetici giocano un ruolo importante nel modellare le nubi di gas, ma è la gravità, alla fine, a prendere il comando nel dare vita alle stelle più massicce
Per saperne di piùTweet spaziali