Come Saturno, ma vicino a casa nostra
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato forti indizi di un gigante gassoso in orbita attorno ad Alpha Centauri A, a soli 4 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile | 8 Agosto, 2025 |
Il telescopio spaziale James Webb ha rilevato forti indizi di un gigante gassoso in orbita attorno ad Alpha Centauri A, a soli 4 anni luce dalla Terra
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 9 Agosto, 2025 |
Inaspettati architetti, sono pianeti vagabondi e anche senza una stella madre possono formare sistemi planetari
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 5 Agosto, 2025 |
Conclusa l’ultima fase dell’esperimento europeo Surface Avatar che simula missioni spaziali su Marte e sulla Luna
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 1 Agosto, 2025 |
Nel ghiaccio artico l’acqua di fusione è risalita verso la superficie fratturando la calotta glaciale dall’interno
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 30 Luglio, 2025 |
I resti fossili delle micrometeoriti permettono di ricostruire la composizione dell’aria di epoche passate
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 29 Luglio, 2025 |
I quattro astronauti sostituiranno i membri della Crew-10 attualmente a bordo della Iss, come parte della rotazione di equipaggio che garantisce una presenza continua sulla stazione
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 26 Luglio, 2025 |
Eredi di Ingenuity, saranno i primi piccoli velivoli autonomi a mappare dall’alto il futuro dell’uomo sul Pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile | 23 Luglio, 2025 |
L’analisi dei campioni di rocce lunari prelevati dalla missione Chang’e 5 potrebbe riscrivere la storia del raffreddamento lunare
Per saperne di piùTweet spaziali