Mars Express osserva un’insolita nube su Marte
La sonda Esa sta monitorando l’evoluzione di una formazione di nubi allungate situata in prossimità del vulcano Arsia Marsis
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Ottobre, 2018 |
La sonda Esa sta monitorando l’evoluzione di una formazione di nubi allungate situata in prossimità del vulcano Arsia Marsis
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Ottobre, 2018 |
Misteriose strisce luminose punteggiano la superficie della luna di Saturno, la scoperta è stata possibile grazie ai dati della sonda Cassini
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Ottobre, 2018 |
Borexino – l’esperimento di fisica delle particelle dei laboratori Infn del Gran Sasso, ha svelato per la prima volta lo spettro completo dei neutrini emessi dal Sole. I risultati dello studio condotto dalla collaborazione Borexino sono di notevole importanza e potranno essere utilizzati per la creazione di un modello sul comportamento del Sole
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Ottobre, 2018 |
La scoperta della stella di neutroni con la più bassa velocità di rotazione attorno al proprio asse è stata effettuata con le osservazioni de Low-Frequency Array
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 23 Ottobre, 2018 |
Uno dei due cubesat a bordo della missione Nasa Insight ha realizzato uno scatto di Marte da una distanza di 12, 8 milioni di chilometri
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Ottobre, 2018 |
Si è conclusa la settima edizione di ‘Space apps challenge’, il più grande hackathon mondiale promosso e organizzato dalla Nasa, sfida tra studenti ma non solo per trovare le risposte più intelligenti alle opportunità che la tecnologia spaziale offre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 22 Ottobre, 2018 |
I ricercatori dell’Instituto di Astrofisica delle Canarie hanno elaborato un metodo che potrebbe triplicare il numero di buchi neri di massa stellare attualmente noti
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 20 Ottobre, 2018 |
Il primo selfie della missione che svelerà i segreti del primo pianeta del Sistema Solare. Il ruolo dell’Italia
Per saperne di piùTweet spaziali