Nuovi esopianeti rivelano indizi sulle nane brune
La scoperta di cinque corpi celesti spiega in parte la differenza tra nane brune, stelle e pianeti
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 27 August, 2021
La scoperta di cinque corpi celesti spiega in parte la differenza tra nane brune, stelle e pianeti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 26 August, 2021
Una ricerca inglese calcola la quantità di CO2 non trattenuta dalle foreste a causa del danno provocato dai raggi UV
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 25 August, 2021
Un nervo schiacciato avrebbe fermato la passeggiata spaziale dell’astronauta Mark Vende Hai. Ancora non è prevista una nuova data per la missione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 25 August, 2021
Nuovo contratto tra Thales Alenia Space ed EUSPA per potenziare il sistema di navigazione satellitare EGNOS
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 23 August, 2021
Il lancio di 34 satelliti fa parte di un programma che ha l’obiettivo di portare la connessione internet nei luoghi più difficili da raggiungere entro il 2022
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 20 August, 2021
Gli scienziati ipotizzano le gerarchie e l’evoluzione di una cometa in base alla sua frammentazione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 18 August, 2021
Nuovi risultati dell’orologio solare forniscono dettagli sul ciclo del Sole. Un progresso per la meteorologia spaziale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 17 August, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Nuovi test sugli asteroidi avrebbero riconosciuto nel sodio, l’elemento che fuoriesce dalla roccia avvicinandosi al sole. Tale scoperta spiegherebbe il comportamento analogo dei due differenti corpi celesti
Per saperne di piùTweet spaziali