DI TENDENZA:

3 anni di scienza per il James Webb
Chang’e-6, 4 scoperte sul lato nascosto della Lun...
Vita su Venere, una sonda alla ricerca di biomarcatori
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

Avvistamenti, cinema nel Parco Peppino Impastato

Inserito da Giulia Bonelli | 19 Ott, 2018 | cosmo, Il video del giorno, scienza da leggere e da vedere, video

Condividere:

PrecedenteLe culle di tutti i pianeti
ProssimoIl Lussemburgo lancia la propria agenzia spaziale

Circa l'autore

Giulia Bonelli

Giulia Bonelli

Giornalista scientifica

Post correlati

Ecco da dove vengono le nubi marziane

Ecco da dove vengono le nubi marziane

17/06/2019

Le anomalie delle macchie solari spiegate grazie all’osservazione di una stella vicina

Le anomalie delle macchie solari spiegate grazie all’osservazione di una stella vicina

28/03/2022

Eva: installati nuovi ‘occhi’ sulla Iss

Eva: installati nuovi ‘occhi’ sulla Iss

11/10/2017

#SpaceTalk: L’anno spaziale che verrà

#SpaceTalk: L’anno spaziale che verrà

21/12/2018

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY