Il vento solare riscalda Giove
Una vasta regione di Giove presenta temperature molto più alte della media, forse causata dagli effetti del vento solare sulla magnetosfera
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 7 April, 2025
Una vasta regione di Giove presenta temperature molto più alte della media, forse causata dagli effetti del vento solare sulla magnetosfera
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 3 April, 2025
Il concept prevede lo sviluppo di un’unica tecnologia per inviare piccoli rover sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 1 April, 2025
La convenzione della crosta venusiana apre nuovi scenari sulla geologia del nostro “gemello malvagio”
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 1 April, 2025
Il telescopio spaziale ha osservato il gigante gassoso dal 2002 al 2022 scoprendo alcune peculiarità della sua atmosfera
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 28 March, 2025
La sonda solare Parker della Nasa effettua il suo secondo sorvolo ravvicinato della nostra stella
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 28 March, 2025 | Modificato: 3 June, 2025
La missione congiunta Asi/Nasa ha determinato la prima posizione sulla Luna tramite i satelliti terrestri GPS e Galileo
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 27 March, 2025
Per la prima volta il telescopio Webb ha osservato una brillante attività aurorale sul pianeta. Studio su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 24 March, 2025
Il bacino Polo Sud-Aitken si sarebbe formato 4,25 miliardi di anni fa. Lo afferma uno studio basato sui campioni della missione Chang’e-6
Per saperne di piùTweet spaziali