Sguardi satellitari sulle onde fluviali
Osservate dal satellite Swot, queste onde e le loro dinamiche sono al centro di un nuovo studio di Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 22 May, 2025
Osservate dal satellite Swot, queste onde e le loro dinamiche sono al centro di un nuovo studio di Geophysical Research Letters
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 19 May, 2025 | Modificato: 20 May, 2025
I satelliti possono rilevare dallo spazio anidride carbonica e altri gas che salgono in superficie quando un vulcano è in fase di risveglio
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 14 May, 2025
GSAT0104 è giunto al termine del proprio servizio, diventando il primo satellite della costellazione Galileo a essere dismesso
Per saperne di piùInserito da Germana Galoforo
Pubblicato: 8 May, 2025
L’antenna del satellite Esa è stata completamente dispiegata in orbita
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 5 May, 2025
Dal 1986 a oggi, A23a ha ‘navigato’ per circa 2mila chilometri
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 29 April, 2025
Il lanciatore Vega-C ha portato oggi nello spazio il satellite Esa che mapperà le biomasse vegetali
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 18 April, 2025
La Nasa supporta lo sviluppo del primo sensore quantistico spaziale per effettuare questo genere di rilevazioni
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 17 April, 2025
Volo programmato il 29 aprile per il satellite dell’Esa che misurerà le biomasse vegetali
Per saperne di piùTweet spaziali