Quando la Terra incontrò Theia: lo scontro che ci ha dato la vita
Una ricerca dell’Università di Berna ipotizza che la collisione con il pianeta Theia rese la Terra un mondo abitabile
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 1 September, 2025
Una ricerca dell’Università di Berna ipotizza che la collisione con il pianeta Theia rese la Terra un mondo abitabile
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 28 August, 2025
I dati forniti dall’Agenzia Spaziale Europea hanno fornito un contributo fondamentale per le valutazioni sullo stato del clima mondiale
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 27 August, 2025
Le scansioni a infrarosso hanno svelato caratteristiche inedite dell’oggetto proveniente da un altro sistema planetario
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 25 August, 2025
I campioni recuperati nel 2022 da Osiris-Rex raccontano una storia che inizia molto prima del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 21 August, 2025
Grazie a macrolensing e microlensing, gli astronomi hanno scoperto radiazioni millimetriche provenienti dalla corona di un quasar
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 20 August, 2025
Individuato un satellite di circa dieci 10 chilometri posto nelle orbite interne del gigante gassoso
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 19 August, 2025
Testati con successo i motori del primo stadio del razzo più potente della Cnsa
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 18 August, 2025
Roscosmos lancia il secondo satellite della serie Bion-M per studiare gli effetti delle radiazioni sugli organismi viventi
Per saperne di piùTweet spaziali