X

Starship conclude con successo il volo 11

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

Ieri 13 ottobre, la Starship di SpaceX, il razzo più potente mai costruito, ha completato con successo un volo di prova suborbitale, replicando il risultato ottenuto alla fine di agosto. Il lancio, avvenuto dal sito texano di Starbase, è stato l’undicesimo del programma Starship e l’ultimo della versione 2 del veicolo che verrà presto sostituita da una variante ancora più grande.

Per questa missione SpaceX ha introdotto alcune novità: il booster Super Heavy ha testato una nuova configurazione di atterraggio con l’accensione di cinque motori al posto dei soliti tre, configurazione che verrà adottata nei prossimi voli dalla nuova versione del booster. Anche lo stadio superiore, Ship, è stato modificato con la rimozione mirata di alcune piastrelle dello scudo termico per verificarne la resistenza.

Dopo la separazione degli stadi, avvenuta due minuti e mezzo dopo il decollo, il booster è ammarato nel Golfo del Messico quattro minuti più tardi. Ship ha poi rilasciato otto satelliti dimostrativi Starlink a 192 chilometri di quota e ha riacceso uno dei suoi motori Raptor al trentottesimo minuto di volo. Il rientro atmosferico è avvenuto senza problemi: la navicella ha completato la manovra di virata nelle fasi finali della discesa, ammarando con precisione nell’Oceano Indiano poco più di sessantasei minuti dopo il decollo.

Il volo ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti, confermando l’affidabilità del sistema e chiudendo con successo la fase operativa della versione 2. SpaceX si prepara ora alla successiva versione di Starship, aprendo la strada alle prossime missioni verso la Luna e, in futuro, verso Marte.

 

Gloria Nobile: Penna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.