X

Hera, completati i test sui cubesat

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀
La missione Hera dell’Esa è stata sottoposta a nuovi test presso il centro Estec dell’Agenzia Spaziale Europea. La sonda e i suoi due cubesat, Milani e Juventas, hanno comunicato tra loro in una speciale struttura schermata che riproduce le condizioni dello spazio. I test hanno permesso al team di verificare il funzionamento del veicolo spaziale da remoto e di effettuare il downlink della telemetria e dei dati tramite l’antenna ad alto guadagno di Hera.
Allo stesso modo anche Hera e i suoi CubeSat hanno comunicato tramite collegamenti intersatellitari dedicati. Nel corso delle verifiche è stato effettuato anche il dispiegamento parziale dei CubeSat dall’Asteroid Deck di Hera: i due cubesat rimarranno collegati a Hera fino al completamento dei collegamenti radio.
La missione Hera ha come obiettivo lo studio di Dimorphos, un asteroide near-Earth di classe Apollo che fa parte del sistema binario 65803 Didymos. Questo oggetto, su cui ha impattato la sonda Dart della Nasa, è stato fotografato dal cubesat LiciaCube, una missione dell’Agenzia Spaziale Italiana realizzata da Argotec, sotto la guida scientifica dell’Inaf.
Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.