X

Usa e Russia ancora insieme sulla ISS fino al 2025

Le agenzie spaziali Nasa e Roscosmos hanno concordato di continuare a lavorare insieme per portare gli equipaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale almeno fino al 2025.

«Per preservare la totale affidabilità dell’Iss è stato raggiunto un accordo per continuare i voli incrociati fino al 2025 compreso – si legge in un comunicato di Roscosmos – Garantiamo la presenza di almeno un rappresentante di Roscosmos sul segmento russo e la presenza di almeno un rappresentante della Nasa sul segmento americano».

Il 6 dicembre di 25 anni fa furono proprio i due Paesi a dare il via alla neonata Stazione Spaziale con la prima unione tra moduli. Mentre i Paesi partner della Iss avevano confermato il loro impegno nel proseguimento delle operazioni almeno fino 2030, la Nasa sta comunque valutando diversi scenari sulla base di progetti paralleli che garantiscano la presenza umana in orbita bassa.

 

Immagine in evidenza: ISS – Crediti: Nasa

Barbara Ranghelli: Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.