X
    Categorie: Artemis

Luna, si riaprono i giochi per Artemis 3

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

 

Nessun essere umano ha più toccato la superficie lunare dall’epoca della missione Apollo 17 della Nasa, che si svolse dal 7 al 19 dicembre 1972: di conseguenza sono grandi le aspettative riposte su Artemis 3, il terzo ‘capitolo’ del programma di esplorazione lunare della Nasa con la collaborazione di altri partner internazionali (tra cui l’Italia), che prevede appunto l’invio di un equipaggio sul nostro satellite naturale.

Ad accompagnare gli astronauti sulla Luna dovrebbe essere un veicolo ‘targato’ Space X, che nel 2021 ha ricevuto dall’ente spaziale americano un contratto da 2,9 miliardi di dollari: il contratto riguardava la fornitura di un lander lunare adeguato a ospitare un equipaggio, il cui design si basa sullo stadio superiore del lanciatore Starship.

Tuttavia, lo sviluppo del veicolo sta procedendo con ritmi piuttosto lenti che hanno suscitato perplessità nella Nasa: il ritardo ha indotto l’attuale amministratore ad interim dell’agenzia Sean Duffy a dichiarare di voler lanciare nuove gare d’appalto per mitigare questa situazione e contenere i tempi del programma rispetto ad altri competitor interessati all’esplorazione umana della Luna, come la Cina.

L’annuncio quindi apre la strada ad altre aziende concorrenti di Space X, in primis Blue Origin che nel 2023 si è aggiudicata un contratto di 3,4 miliardi di dollari per l’Artemis Human Landing System. L’azienda di Jeff Bezos ipotizza di utilizzare il suo lander Blue Moon, che originariamente avrebbe dovuto fare il suo debutto nella missione con equipaggio Artemis 5.

Artemis 3 ha già conosciuto diversi rallentamenti nel suo iter, non solo per il ritardo del veicolo di Space X ma anche a causa di problemi con altri elementi della missione come le tute e la capsula Orion. La data di lancio è stata quindi spostata più volte: nella sua dichiarazione Sean Duffy suggerisce che il lancio potrebbe avvenire nel 2028. Intanto, la Nasa si sta preparando per Artemis 2: la missione, che porterà 4 astronauti intorno alla Luna, è in programma per il 2026.

 

ℹ️ Approfondimenti sul programma Artemis e sul veicolo Starshisp su Globalscience 👉 link 1link 2 

In alto: rendering del veicolo Starship (Crediti. Space X)

Valeria Guarnieri: Nata in tempo utile per vivere sin dall'inizio il fenomeno Star Wars, è laureata in Lettere Moderne con lode all'Università di Roma "La Sapienza" e lavora in ASI dal 2000. Dal 2011 si occupa di comunicazione web e social presso l'Ufficio Comunicazione dell'ente. Dedica la maggior parte del tempo libero alla montagna, suo grande amore.