X

Lugre: la prima posizione sulla Luna calcolata utilizzando segnali terrestri GNSS

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

LuGRE, missione congiunta ASI/NASA, è il primo strumento ad acquisire i segnali dal sistema di navigazione terrestre GNSS trovandosi sulla superficie della Luna.

Costruito per Asi da Qascom col supporto scientifico del Politecnico di Torino, LuGRE è allunato il 2 marzo a bordo del lander Blue Ghost di Firefly Aerospace.

LuGRE si è acceso il 3 marzo alle 7:10 e alle 7:48 ha captato il primo segnale agganciando e tracciando 4 satelliti: 2 del sistema GPS e 2 di Galileo. 

Questa è la prima volta che un ricevitore sulla Luna determina la sua posizione in tempo reale utilizzando un sistema terrestre.

Durante il suo viaggio verso la Luna, LuGRE ha anche acquisito i segnali GPS e Galileo più lontani che mai a circa 410mila km dalla Terra.

LuGRE sta gettando le basi per sistemi di navigazione e di comunicazione basati sul GNSS sulla superficie lunare a supporto di future missioni permanenti.

Giuseppe Nucera: Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.