X

La scienza in mostra a Genova

E’ stata inaugurata ‪il 25 ottobre‬ la sedicesima edizione del Festival della Scienza di Genova, tra i maggiori eventi di divulgazione scientifica a livello internazionale, che fino al ‪4 novembre‬ avrà lo scopo di rendere la scienza accessibile a tutti, con particolare riguardo ai giovani. Cambiamenti è il tema portante dell’edizione 2018 che si svilupperà in undici giorni di spettacoli, conferenze, aree espositive e laboratori didattici per raccontare la scienza in modo innovativo e coinvolgente. La presenza di grandi ospiti internazionali arricchisce il programma che ogni anno è centrato sui temi più attuali del dibattito scientifico

L’Agenzia Spaziale Italiana è presente alla manifestazione con diversi contributi, tra cui la mostra fotografica dedicata al trentennale dell’ASI “50+30 lo spazio d’Italia” che rimarrà allestita per tutto il festival e la lectio magistralis tenuta dal presidente Asi Roberto Battiston dedicata alle future esplorazioni lunari e marziani. Gli appuntamenti targati Asi continuano la prossima settimana con lo spettacolo Lights and Waves Rhapsody, racconto in musica a tre voci che si terrà il 1 novembre ore 21:00 al teatro tosse.

Ilaria Marciano: Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.