X

Iss, passeggiata spaziale interrotta per una perdita

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

La Nasa ha annullato un’attività extraveicolare (Eva) in programma nel pomeriggio di ieri a causa di una perdita di refrigerante dalla  tuta spaziale dell’astronauta Tracy Caldwell Dyson.

Alle 14.46 ora italiana Dyson ha comunicato al centro di controllo della Nasa a Houston la presenza di acqua nella sua tuta, proveniente dal  servicing and cooling umbilical (Scu). Nel dettaglio la perdita è stata individuata quando Dyson si trovava ancora nella camera di compensazione della Iss, con il portellone già aperto.

Pochissimi minuti dopo la segnalazione, esattamente alle 14:52, Houston ha chiesto a Dyson e al suo collega Mike Barrat di interrompere le attività.

La Nasa ha rilasciato un breve comunicato nel quale si afferma che durante tutta l’operazione la vita dell’astronauta non è mai stata in pericolo e la decisione di annullare l’Eva è stata presa come misura precauzionale. Ulteriori dettagli verranno comunicati a seguito delle analisi dei tecnici.

Le perdite di refrigerante hanno ostacolato più volte le passeggiate spaziali negli ultimi anni. Nel marzo 2022, è stata trovata acqua nel casco di un astronauta a seguito di un’Eva, causando uno stop di sette mesi delle attività extraveicolari. Nel 2013 l’astronauta italiano dell’Esa Luca Parmitano ha avuto un incidente simile: il suo casco si è riempito di acqua fino a pregiudicare la visibilità e le comunicazioni con la Stazione. Le indagini effettuate nel corso dei periodi successivi hanno rivelato che l’incidente è stato causato da un difetto della ventola che fa circolare l’ossigeno nella tuta.

Foto in apertura: gli astronauti dell’Expedition 71 impegnati nella preparazione dell’Eva. Crediti: Nasa

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.