X

Juno osserva la superficie della luna Io

Il 3 febbraio scorso, Juno ha effettuato un secondo sorvolo della luna di Giove Io, osservando le caratteristiche della sua superficie con dettagli senza precedenti. Le suggestive immagini si aggiungono a quelle scattate durante il primo flyby della sonda, avvenuto il 30 dicembre 2023. In entrambe le occasioni Juno ha sorvolato la superficie di Io a una distanza di circa 1500 km. I nuovi scatti hanno permesso di vedere un lato della luna fotografato l’ultima volta nel 1979 dalla sonda Voyager 1.

Le immagini mostrano l’esistenza di pennacchi, laghi di lava e vette montuose che provano la presenza di attività vulcanica. Un’altra foto, creata con dati provenienti da più filtri, mostra il lato sinistro di Io con colori verdi e blu mentre quello destro assume una tonalità arancione.

La missione Juno, lanciata nel 2011 e giunta in orbita attorno a Giove nel 2016, è stata estesa fino al 2025. La suite di strumenti a bordo vanta una notevole partecipazione italiana con lo spettrometro a immagine infrarosso Jiram e lo strumento di radioscienza KaT.

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.