X

Dream Chaser prende forma

Prosegue la fase di costruzione di Dream Chaser, la navetta che avrà il compito di trasportare  astronauti  e payload sulla Iss. Ideata dalla Nasa in collaborazione con Sierra Space, Dream Chaser dovrebbe effettuare il suo volo dimostrativo il prossimo anno.

Dream Chaser è uno spazioplano che raggiungerà l’orbita a bordo del razzo Vulcan Centaur della United Launch Alliance e sarà disponibile nella versione cargo e con equipaggio. La prima sarà protetta da un fairing e sarà lanciata dalla sommità del razzo  – mentre la seconda  – non avrà una copertura ma garantirà in ogni caso la sicurezza  degli astronauti. La navetta sarà dotata anche di un modulo di servizio, lo Shooting Star, che potrà trasportare esperimenti e rifornimenti fino a 5 tonnellate.

Dream Chaser rimarrà sulla Iss 45 giorni, prima di essere rimossa dal braccio robotico Canadarm 2. Una volta separata dalla Stazione Spaziale la navetta accenderà i suoi 26 propulsori per dare il via alle operazioni di rientro controllato. Dream Chaser raggiungerà la Terra in 11-15 ore e planerà verso un pista di atterraggio presso il Kennedy Space Center, proprio come il suo storico predecessore, lo Space Shuttle.

Crediti foto: Sierra Space

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.