X

Cina, un nuovo motore per il Lunga Marcia 9

La Cina sta lavorando alla produzione di un motore a metano e ossigeno liquido (metalox) a ciclo di combustione graduale per alimentare il lanciatore Lunga Marcia 9. Il super razzo verrà utilizzato per portare avanti l’ambizioso programma spaziale cinese che prevede missioni umane su Luna e in futuro su Marte.

Secondo i tecnici della China Aerospace Science and Technology, principale appaltatore del settore spaziale cinese, i motori oggetto dei test sono paragonabili ai Raptor che alimentano il razzo Super Heavy di SpaceX.

Questa tipologia di motori è in grado di fornire un elevato livello di efficienza, oltre a vantaggi in termini di affidabilità e riutilizzabilità. Tuttavia, la configurazione complessa del sistema e l’assemblaggio finale rappresentano una serie di sfide cruciali da affrontare.

La ricerca di nuove tecnologie da applicare ai motori è iniziata in Cina già dagli anni Ottanta. Uno degli ultimi primati del Paese risale allo scorso luglio, quando la società cinese Landspace ha messo in orbita con successo Zhuque-2, che è diventato il primo razzo spaziale con propulsione metalox a raggiungere l’orbita.

Crediti foto: Landspace

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.