X

Juno analizza i venti di Giove

Juno continua a rilevare nuove informazioni sulla caratteristiche di Giove. La turbolenta atmosfera gioviana è stata a lungo analizzata dagli scienziati e Juno ha un posto in prima fila per assistere ai violenti fenomeni che la contraddistinguono.

Le ultime osservazioni della sonda Nasa hanno rivelato che i venti  del pianeta gigante hanno una natura cilindrica e si muovono parallelamente all’asse di rotazione del pianeta. Lo studio è stato pubblicato su Nature Astronomy.

Durante ciascuno dei suoi 55 sorvoli, la suite di strumenti scientifici a bordo ha sbirciato sotto lo strato di nubi di Giove per scoprire i processi che si verificano all’interno del gigante gassoso. Ma non solo. La navetta ha già effettuato diversi fly-by delle lune Europa, Io e Ganimede. Nel dettaglio il prossimo sorvolo di Io, in programma il 30 dicembre 2023, sarà quello più vicino: Juno si spingerà fino a 1500 chilometri di distanza dalla superficie del satellite.

La missione Juno, lanciata nel 2011 e giunta in orbita attorno a Giove nel 2016, è stata estesa fino al 2025. La suite di strumenti a bordo vanta una notevole partecipazione italiana con lo spettrometro a immagine infrarosso Jiram e lo strumento di radioscienza KaT (Ka-Band Translator).

 

Immagine in apertura: Giove osservato da Juno. Crediti: Nasa/JPL-Caltech/SwRI/Msss Image processing by Tanya Oleksuik CC BY NC SA 3.0

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.