X

Al via i test sul telescopio solare più grande del mondo

La Cina ha iniziato i test su quello che sarà il più grande allineamento di telescopi solari al mondo.

Il Daocheng Solar Radio Telescope (Dsrt) è situato su un altopiano della provincia di Sicuan, nel sud ovest del Paese. E’ composto da 313 piatti, con un diametro di 6 metri ciascuno. Sono disposti in cerchio che ha una circonferenza di 3,14 chilometri; la torre di calibrazione è alta 100 metri e si trova al centro del cerchio.

Il 14 luglio sono iniziate le simulazioni che avranno una durata di 6 mesi. Il Dsrt dovà dimostrare di essere in grado di monitorare, in modo costante e affidabile, l’attività solare con elevata precisione.

Gli scienziati simuleranno l’effetto di un telescopio più grande raccogliendo la radiazione elettromagnetica del sole con la moltitudine di parabole. I segnali saranno combinati con sofisticati algoritmi matematici per ricostruire immagini con una risoluzione e una sensibilità molto elevate.

Il Dsrt è stato sviluppato dal National Space Science Center e fa parte del progetto Meridian sul monitoraggio meteorologico spaziale.

 

Immagine in evidenza: il Daocheng Solar Radio Telescope di Sichuan – Crediti: Chine News Service

 

Barbara Ranghelli: Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.