X

Test superato per Capstone

Capstone (Cislunar Autonomous Positioning System Technology Operations and Navigation Experiment) ha testato con successo il suo sistema di navigazione e ha scattato una foto del Polo Nord della Luna, lo scorso 3 maggio.

Il cubesat della Nasa sta percorrendo un’orbita ellittica unica attorno alla Luna, chiamata orbita Nrho, la stessa prevista per il Gateway, la futura stazione cislunare che supporterà le missioni robotizzate e con equipaggio destinate alla superficie lunare.

L’obiettivo primario di Capstone è testare alcune tecnologie innovative per determinare la sua posizione senza l’aiuto dei sistemi da terra, utilizzando il satellite Lro (Lunar Reconnaissance Orbiter) come punto di riferimento. Lo scorso 9 maggio Capstone ha inviato un segnale a Lro che a sua volta lo ha rinviato al cubesat. Successivamente il segnale è stato convertito in un’unità di misura, raggiungendo così con successo lo scopo principale della missione.

Il risultato positivo del test fornisce una serie di informazioni importanti che aiuteranno gli scienziati a sviluppare sistemi di navigazioni autonomi per le future missioni lunari. 

Ora Capstone, che ha volato per sei mesi seguendo un’orbita quasi rettilinea, continuerà a testare la strumentazione a bordo per almeno un altro anno con lo scopo di verificare la stabilità dell’orbita Nrho dove verrà posizionato il Gateway.

 

Immagine in apertura: il Polo Nord lunare immortalato da Capstone. Crediti: Advanced Space 2023

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.