X

Electron porta in orbita i cubesat Tropics della Nasa

Missione compiuta per Electron. Il razzo ha spiccato il volo lo scorso 7 maggio dal Launch Complex 1 della compagnia neozelandese Rocket Lab. A bordo la coppia di cubesat Tropics (Time-Resolved Observations of Precipitation Structure and Storm Intensity with a Constellation of Smallsats) della Nasa, che avranno il compito di misurare la formazione e la progressione degli uragani tropicali con dettagli senza precedenti.

Subito dopo il liftoff, Electron ha posizionato i cubesat in un’orbita di 550 chilometri con un’inclinazione di 32 gradi. I satelliti sono i primi due elementi in orbita di una costellazione composta da 4 cubesat. Originariamente la Nasa aveva in programma di lanciare 6 satelliti, ma due di questi sono andati perduti a causa del fallimento del lancio del razzo Astra, nel giugno dello scorso anno. Successivamente l’agenzia ha selezionato Rocket Lab come fornitore di lancio.

«Grazie ai Tropics otterremo dati precisi e avremo la possibilità di osservare le tempeste nella lunghezza d’onda delle microonde di ora in ora – ha dichiarato William Blackwell, responsabile della missione – l’obiettivo è migliorare la comprensione dei processi che regolano questi violenti fenomeni atmosferici per aumentare le capacità di monitoraggio dallo spazio».

Crediti foto: Rocket Lab 

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.