X

Buon quinto compleanno Tess!

Il cacciatore di esopianeti Tess festeggia il suo quinto anno in orbita. Nel corso della sua missione la sonda Nasa ha mappato oltre il 93% dell’intero cielo, ha scoperto 329 nuovi mondi e ha fornito informazioni inedite su una vasta gamma di fenomeni cosmici. Tra i più grandi successi della missione, la scoperta dell’esomondo Toi 700 d, che orbita all’interno della zona abitabile della sua stella.

Tess, inoltre, ha scovato la galassia attiva Eso 253-3 che ospita un buco nero di 78 milioni di masse solari. La sonda ha poi individuato un trio di pianeti caldissimi, che orbitano intorno a una versione più giovane del nostro Sole. Si tratta del sistema Toi 451, situato a circa 400 anni luce di distanza.

Il terzetto  risiede nel cosiddetto flusso Pisces-Eridanus, un gruppo di stelle con un’età di appena il 3% rispetto al nostro Sistema Solare. Tess ha dimostrato che questi astri sono caratterizzati da macchie e ruotano velocemente: prove evidenti della loro giovane età, circa 120 milioni di anni.

Gli astronomi ritengono che il lavoro della sonda sia appena iniziato e si aspettano di trovare nuove ed entusiasmanti scoperte all’interno dell’enorme quantità di dati raccolti da Tess.

Crediti foto: Mit

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.