X
    Categories: fotonews

Un asteroide nell’obiettivo di Hubble

Il telescopio spaziale Esa-Nasa Hubble ha immortalato un asteroide mentre sfreccia all’interno di un gruppo di galassie. Nell’immagine, pubblicata lo scorso 16 gennaio dall’Esa, l’asteroide è visibile sotto forma di  quattro linee sottili di colore blu sfumato e arancione, che si estendono dall’angolo in alto a sinistra in direzione della parte centrale della foto. L’asteroide misura pochi chilometri di larghezza ed è circondato da altri oggetti celesti situati a diverse distanze. Hubble ha realizzato l’immagine come parte di una campagna incentrata sull’osservazione di tutti i vicini galattici della Via Lattea.

In primo piano, appare nella foto una piccola galassia denominata Ugc 7938. Situata a circa 30 milioni di anni luce dalla Terra nella Costellazione della Vergine, l’oggetto si mostra come una nuvola granulosa, irregolare e sfocata al centro dell’immagine, ed è nata agli albori del cosmo. A fare da sfondo, decine di galassie di vario tipo, da quelle a spirale alle ellittiche che non hanno ancora sviluppato una struttura interna complessa. Infine, i punti luminosi arancioni e bianchi rappresentano le stelle situate all’interno della Via Lattea.

Crediti foto: Sa/Hubble & Nasa, R. Tully

 

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.