X

“Exploring Moon to Mars”, la mostra a Roma

Dalla Luna verso Marte, tra passato e futuro. È questo il tema della mostra “Exploring Moon to Mars”, promossa dall’Agenzia Spaziale Italiana con il patrocinio di Roma Capitale.

La mostra, curata da Viviana Panaccia e allestita in una suggestiva struttura geodetica a piazza San Silvestro a Roma, è stata inaugurata il 5 dicembre.

Seguendo il percorso circolare della mostra, i visitatori vengono accompagnati in un viaggio che parte dai miti di Luna e Marte, da sempre fonte di ispirazione per scienza e fantascienza. Con un occhio particolare al contributo italiano all’avventura lunare e marziana, si attraversano le principali tappe dell’esplorazione dei due corpi celesti.

Dalle prime ‘storiche’ immagini delle sonde Luna e Viking alle missioni lunari Apollo, dai rover marziani Curiosity e Perseverance, fino all’attuale programma Artemis: le spettacolari immagini inviate sul nostro pianeta da queste missioni consentono un incontro ravvicinato con i paesaggi lunari e marziani. Immaginando un futuro che vedrà la presenza costante dell’essere umano sul nostro satellite e sul pianeta rosso.

La mostra “Exploring Moon to Mars” continuerà fino al 16 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 19. L’ingresso è gratuito, e la mattina sarà dedicata soprattutto alle scuole, che potranno prenotare il percorso scrivendo a giornatadellospazio@asi.it.

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.