X
    Categories: fotonews

Webb e Hubble osservano la coppia di galassie Vv 191

L’ultima immagine realizzata dai telescopi spaziali Nasa-Esa-Csa James Webb e  Nasa-Esa Hubble mostra nel dettaglio la coppia di galassie Vv 191. La foto include le informazioni raccolte nel  vicino infrarosso da Webb e nell’ultravioletto e visibile di Hubble. Vv 191 è l’ultima aggiunta a un piccolo numero di galassie che aiutano i ricercatori  a confrontare direttamente le proprietà della polvere galattica. Questo obiettivo è stato selezionato tra quasi 2.000 coppie di galassie sovrapposte, identificate dai citizen scientist del Galaxy Zoo.

Comprendere dove è presente la polvere nelle galassie è importante perché quest’ultima cambia la luminosità e i colori che appaiono nelle immagini degli ammassi. I granelli di polvere, inoltre,  sono in parte responsabili della formazione di nuove stelle e pianeti.

La maggior parte della foto mostra lo sfondo nero dello spazio. Due grandi galassie molto luminose dominano il centro dell’immagine. La galassia ellittica a sinistra è estremamente luminosa nel suo nucleo circolare, con una luce bianca più tenue che si estende ai suoi bordi circolari trasparenti. Quella di destra è a spirale, ha un nucleo bianco brillante e i suoi bracci sono ritratti in viola e rosso. Sullo sfondo affiorano una serie di galassie lontane, che appaiono come  macchie.

Crediti foto: Nasa, Esa, Csa, Rogier Windhorst (Asu), William Keel (University of Alabama), Stuart Wyithe (University of Melbourne), Jwst Pearls Team

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.