X

Webb, Giove in primo piano

Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un’immagine estremamente dettagliata del gigante del Sistema Solare, Giove, e delle due piccole lune, Amaltea e Adrastea.

Nell’immagine in primo piano sono visibili le aurore brillanti sopra i due poli, mentre nell’immagine più dettagliata (visibile sotto) si possono riconoscere gli anelli di Giove e i due satelliti. I punti sfocati in basso sono probabilmente alcune galassie che fanno da sfondo al panorama gioviano. 

Le immagini sono state catturate lo scorso 27 luglio dalla Near-Infrared Camera (Nircam) e sono state  rielaborate grazie ala contributo della citizen scientist Judy Schmidt. Nel dettaglio, la Nircam ha rivelato le onde luminose e i vortici che caratterizzano l’atmosfera gioviana.  

«Non ci aspettavamo davvero che l’immagine fosse così ricca di dettagli – ha commentato Thierry Fouchet dell’Osservatorio di Parigi, a capo del team che ha realizzato le osservazioni –  siamo riusciti a catturare tante caratteristiche di Giove e dei suoi anelli, dei piccoli satelliti e persino delle galassie in un’unica immagine. Questo singolo scatto riassume tutta la scienza del nostro programma sul sistema gioviano».

 

 

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.