X
    Categories: fotonews

Hubble cattura un ammasso di stelle nella Costellazione del Sagittario

L’ultima spettacolare immagine realizzata dal telescopio spaziale Nasa-Esa Hubble ritrae un ammasso di stelle nella Costellazione del Sagittario. Questo cluster, noto con il nome di  Ngc 6540, è composto da milioni di stelle ed è stato catturato grazie alla Wide Field Camera 3 e della Advanced Camera for Surveys di Hubble. 

Entrambe le camere  hanno campi visivi diversi, che determinano la porzione di cielo che ciascuno strumento può osservare. La foto è stata scattata  quando Ngc 6540 era nel campo visivo delle due, nel corso dell’osservazione della Costellazione meridionale del Sagittario. 

Hubble è aprticolarmente utile nelle ricerche di ammassi globulari dato che orbita attorno alla Terra a 550 chilometri dalla superficie.  Da questa posizione l’atmosfera è abbastanza rarefatta da non oscurare la vista del telescopio. Le osservazioni che hanno portato alla nuova immagine fanno parte di una ricerca  più ampia che aiuterà gli astronomi a misurare le età, le forme e le strutture degli ammassi globulari situati vicino al centro della Via Lattea.

Hubble, che ha già superato i 30 anni di attività, continua a fare nuove scoperte ed è al lavoro  insieme al James Webb Space Telescope per studiare il cosmo in modo sempre più dettagliato.

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.