X

2020 XL5, un nuovo compagno per la Terra

Individuato un nuovo asteroide troiano terrestre. Si chiama 2020xl5 ed è stato scoperto nel 2020 dalla survey Pan-Starrs 1. Questo tipo di asteroide, che si muove insieme al nostro pianeta, è il secondo ad essere stato individuato e ha un diametro di circa 1 chilometro. Secondo quanto scoperto dagli astronomi, l’oggetto orbita nei dintorni del punto lagrangiano L4, rimarrà nella sua orbita per circa 4000 anni e non è osservabile ad occhio nudo.

Per confermare le loro analisi, gli scienziati si sono serviti di diversi osservatori sparsi nel mondo come il Soar in Cile, il telescopio Lowell In Arizona e l’Optical Ground Station di Tenerife. L’asteroide è di tipo C, il più comune nel Sistema Solare ad alto contenuto di carbonio e scuro. In futuro, i telescopi sempre più sensibili potranno scoprire tanti nuovi oggetti del genere e alcuni di essi potrebbero avere orbite con inclinazioni inferiori, più economici da raggiungere rispetto alla Luna. I troiani potrebbero quindi diventare basi ideali per l’esplorazione avanzata del Sistema Solare e potrebbero rappresentare una notevole fonte di risorse per il nostro pianeta.

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.