X

#IAC2021, alleanza spaziale tra Italia e Canada

Alleanza spaziale tra Italia e Canada firmata a Dubai. Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia e il presidente dell’Agenzia Spaziale Canadese Lisa Campbell hanno siglato oggi un accordo per un’esplorazione e un utilizzo dello spazio a scopi pacifici.

Il teatro dell’accordo è ancora una volta quello dello IAC 2021, l’International Astronautical Congress organizzato per la 72esima edizione a Dubai, prima volta negli Emirati Arabi Uniti. Quattro le principali aree di interesse per la futura cooperazione tra Italia e Canada: scienze e tecnologie spaziali, osservazione della Terra, sviluppo di sistemi di esplorazione spaziale per missioni congiunte e infine formazione.

Salgono così a tre gli accordi firmati durante questo IAC 2021: oltre all’agenzia spaziale canadese, nei giorni scorsi l’ASI ha raggiunto intese anche con l’Agenzia Spaziale del Lussemburgo e l’International Space University (ISU). Continuano intanto gli incontri bilaterali tra cui oggi quello con i padroni di casa, l’agenzia spaziale emiratina, così come le attività di networking allo stand dell’ASI nel tradizionale Exhibit dello IAC.

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.