X

Nuovi astronauti per la Stazione Spaziale, pronti per Halloween

Tutto pronto, o quasi, per il lancio della capsula Crew Dragon di SpaceX, nota come Endurance, che alla fine della settimana porterà quattro nuovi astronauti sulla Stazione spaziale internazionale per la terza rotazione d’equipaggio del Commercial Crew Program della Nasa.

La missione Crew-3, dopo aver superato con successo il Flight Readiness Review, ovvero il controllo degli elementi del sistema di volo, necessita solo di una modifica all’impianto dei servizi igienici.

Sembra infatti, che durante il volo ‘turistico’ di Inspiration 4, la capsula Resilience che portò in orbita quattro cittadini privati, subì il distacco di un tubo collegato a un serbatoio di stoccaggio della toilette per cui le urine passarono per l’impianto di ventilazione. Sebbene Bill Gerstenmaier, vicepresidente della Costruzione e dell’Affidabilità di volo di SpaceX, affermi che l’equipaggio non se ne sia nemmeno accorto, la Nasa deve ancora approvare le modifiche prima di dare il via alla nuova missione.

Anche Endeavour, la capsula arrivata sull’ISS ad aprile con la Crew-2, esigeva un esame al sistema settico per avere l’autorizzazione a tornare sulla Terra, non appena la Crew-3 entra in scena. Gli astronauti del laboratorio orbitante hanno quindi esaminato la navicella che non presenta segni di corrosione causati dall’additivo che SpaceX inserisce nell’impianto settico delle Crew Dragon. Se tutto va secondo le previsioni, Endeavour potrebbe rientrare sulla Terra il 4 novembre.

La capsula Endurance si trova già nell’hangar del Complesso di lancio 39A del Kennedy Space Center in Florida; superato l’ultimo controllo, dovrebbe decollare il 31 ottobre a bordo di un razzo Falcon 9. Gli astronauti della Crew-3 che resteranno in orbita per i prossimi sei mesi sono Raja Chari, comandante della missione, Tom Marshburn, il medico, Kayla Barron una giovane specialista ingegnere; insieme ai tre della Nasa, anche il tedesco Matthias Maurer dell’Agenzia spaziale europea. A parte Marshburn, al suo terzo lancio, si avviano tutti al loro battesimo spaziale.

 

Immagine in apertura: equipaggio della Crew-3, Matthias Maurer, Tom Marshburn, Raja Chari, Kayla Barron. Crediti: SpaceX

Barbara Ranghelli: Giornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.