X

Deep Space: Diritto dello spazio, che cosa ci insegna il Lunga Marcia

L’episodio del Lunga Marcia cinese ci deve far riflettere sul diritto dello spazio e sul futuro del traffico spaziale. Mettendo a fuoco prima che sia troppo tardi i problemi che stanno nascendo da un’espansione sempre più massiccia delle attività spaziali, in mancanza di un’adeguata regolamentazione internazionale.

L’intervista a Nicoletta Bini, Ufficio Affari Legali Asi, ed Ettore Perozzi, Unità Indirizzo Strategico Asi.

Guarda l’approfondimento video “Deep Space: Diritto dello spazio, che cosa ci insegna il Lunga Marcia

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.