X

Pas de deux tra buchi neri

Si studiano da lontano, si girano intorno, sembrano quasi abbracciarsi e poi si fondono. È l’ipnotica danza di due buchi neri in una nuova simulazione realizzata dalla Nasa. Il filmato mostra come i buchi neri distorcono la luce proveniente dal vortice di gas caldo che li circonda, l’enigmatico disco di accrescimento dove finisce tutto il materiale inglobato.

Non è la prima volta che le acrobazie di questi divoratori cosmici diventano protagoniste di suggestive animazioni – soprattutto negli ultimi anni, dopo la prima osservazione delle onde gravitazionali dallo scontro di due buchi neri. Una scoperta che ha cambiato il modo di vedere e ascoltare il cosmo, con l’apertura del nuovo campo d’indagine dell’astronomia multimessaggera.  

Eppure questo suggestivo video targato Nasa ha qualcosa in più: è stato realizzato a partire dai dati del supercomputer Discover, utilizzato dall’agenzia statunitense per simulazioni sul clima. Questo potente sistema di calcolo ha permesso agli scienziati di stimare il percorso dei raggi di luce proveniente dai dischi di accrescimento mentre si facevano strada attraverso lo spazio-tempo deformato intorno ai buchi neri.

Si tratta di un aspetto fondamentale proprio per la formazione di onde gravitazionali a seguito dello scontro di buchi neri supermassicci. Ecco che simulazioni come questa, oltre a un indubbio effetto visivo, possono anche aiutare a comprendere meglio le increspature dello spazio-tempo previste da Einstein oltre un secolo fa.  

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.