X
    Categories: cosmo

Anomalie magnetiche nella crosta marziana

La mineralogia magnetica di una roccia fornisce una sintesi di più fattori tra cui alcune informazioni sull’impatto che il campo magnetico produce sulla crosta di un pianeta.

Il pianeta Marte non ha un campo magnetico globale, sebbene gli scienziati ritengano che ne abbia avuto uno in passato. Da studi precedenti gli scienziati erano concordi nel ritenere che il campo magnetico globale di Marte potesse essere presente in passato con una forza simile al campo attuale della Terra.

Le sonde o i lander inviati su Marte hanno individuato macchie sulla superficie del pianeta rosso fortemente magnetizzate, una proprietà che non avrebbe potuto essere prodotta da un campo magnetico simile a quello della Terra, supponendo che le rocce su entrambi i pianeti siano simili.

La domanda su come mai su Marte le macchie della crosta nella regione Terra Sirenum-Terra Cimmeria rilevino una correlazione positiva e verificabile tra il campo magnetico e i dati mineralogici della crosta marziana è il cuore dello studio pubblicato su Geophysical Research Letters.

che ha rilevato un campo magnetico su Marte più forte del previsto.

Crediti immagine della Northern Arizona University (NAU)

Giuseppina Pulcrano: Giornalista pubblicista e attuale responsabile dell'unità Multimedia per Agenzia Spaziale Italiana, ho lavorato per il settore diffusione della cultura aereospaziale fin dagli anni '90. Distaccata presso MediaInaf per due anni. Laurea e master di secondo livello biennale presso la Sissa di Trieste : Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".