X

Via agli Avvistamenti, inaugurazione con Tito e gli alieni

Al via sabato 8 settembre la serata d’apertura di “Avvistamenti”, la rassegna cinematografica che per 15 giorni colorerà di cinema, Spazio, libri, arte e cultura, il parco Peppino Impastato a Roma, nel VI Municipio.

Simbolicamente intitolato a Peppino Impastato, emblema dell’attivismo contro le mafie, il parco antistante alla Biblioteca civica “Collina della Pace” accoglierà le proiezioni e i dibattiti della rassegna organizzata a Roma dal VI Municipio, dall’Istituzione Biblioteche di Roma e dall’Agenzia Spaziale Italiana.

La serata inaugurale è dedicata alla fantascienza con il film “Tito e gli alieni”. Ambientato nell’Area 51, i paesaggi sconfinati del deserto del Nevada sono lo sfondo per una fantascienza che assume anche l’intensità della commedia, poetica e surreale. Se la favola fantascientifica è la cifra stilistica del film, Valerio Mastrandrea, il protagonista, dà corpo al suo personaggio con umanità e ironia, mentre la magistrale regia di Paola Randi, alla sua seconda prova di lungometraggio, gioca con i toni dell’assurdo e guarda a Kubrick, Spielberg, Tarkovsky. La proiezione sarà preceduta da una presentazione del film alla presenza della regista Paola Randi e di Gianni Cipriani, direttore del Giornale dello Spettacolo. La rassegna cinematografica proseguirà presso il parco Peppino Impastato e la Biblioteca “Collina della Pace” fino al 22 settembre con proiezioni dedicate alla fantascienza, a cinema e periferie, al cinema per i piccoli, mentre il 21 settembre l’appuntamento è presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana per la proiezione de “L’arrivo di Wang” con i registi, i Manetti Bros., con l’astrofisico Amedeo Balbi e con il critico cinematografico Marco Spagnoli.

Scarica il programma dettagliato della rassegna

Clicca qui per prenotare

Manuela Di Dio: In ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione