X

Avvistamenti, viaggi di fantascienza

Prosegue l’estate a tutto cinema di Avvistamenti al Parco Peppino Impastato di Roma. Dopo l’avvio del 31 agosto con Paolo Fallai, Presidente delle Biblioteche di Roma, Roberto Romanella Presidente del VI Municipio e Alessandro Marco Gisonda, Assessore alla cultura del VI Municipio, Francesco Rea, Responsabile della comunicazione dell’Agenzia Spaziale Italiana, Maurizio Caminito Presidente del Forum del Libro, il cinema di Sergio Leone e la sezione Oltre la città, stasera partono i Viaggi nello Spazio e nel tempo, fantascienza a cura dell’Asi.

 

Oggi sarà la volta di Ready Player One, un film di Steven Spielberg. Tratto dal romanzo cult di Ernest Cline, il capolavoro mette in scena una fuga da una Terra divenuta inospitale. La proiezione sarà preceduta da una presentazione con Barbara Negri, Responsabile dell’Unità Esplorazione e Osservazione dell’Universo dell’Asi, e con il critico cinematografico Paolo Di Reda del Giornale dello Spettacolo. La selezione fantascientifica proseguirà il 5 settembre con il film Moon. La presentazione del film guarderà ai risvolti psicologici e fisici della colonizzazione spaziale, con Vittorio Cotronei, esperto dell’Asi, e con Paolo Di Reda. Week end lunare con le proiezioni The first Man, il 7 settembre, commentato dall’esperto di volo umano Paolo D’Angelo e da Paolo Di Reda, e l’8 settembre con Mike sulla Luna, film di animazione presentato da Manuela Di Dio dell’Asi e Paolo Di Reda. Le proiezioni si terranno anche in caso di pioggia, nella Biblioteca Collina della Pace, affacciata sul parco.

 

Serata conclusiva per la sezione fantascientifica, il 13 settembre all’Agenzia Spaziale Italiana con L’uomo che comprò la Luna di Paolo Zucca. All’Auditorium dell’Asi (a questo link il modulo di registrazione per l’accesso nella sede, accesso gratuito come per il resto della manifestazione) la commedia d’autore sarà lo spunto per affrontare i temi dei diritti di proprietà del suolo lunare e la space economy con il docente Sergio Marchisio, il critico cinematografico Marco Spagnoli e Francesco Rea. Qui il programma della manifestazione.

Manuela Di Dio: In ASI sono stata Responsabile di Unità organizzative di Coordinamento Amministrativo e di Supporto Tecnico gestionale della Direzione generale e, come giornalista pubblicista, mi sono occupata di comunicazione. Attualmente sono Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza. Ho una Laurea in Scienze politiche e due Master universitari di secondo livello in Management Pubblico e Comunicazione di Pubblica Utilità all’Università LUMSA-Scuola Superiore Pubblica Amministrazione e sull'Anticorruzione nella Pubblica Amministrazione