X
    Categories: cosmo

NameExoWorlds, il nome all’esopianeta lo dai tu

È una competizione su scala globale per dare un nome a un pianeta extrasolare e alla sua stella. Si tratta di NameExoWorlds, concorso IAU100 a cui hanno aderito oltre 70 paesi che hanno aderito al concorso.

L’iniziativa rientra tra quelle messe in campo per festeggiare il centenario dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU) con lo scopo di coinvolgere quanta più gente possibile nel capire meglio quale sia il nostro posto nell’Universo e quali potrebbero essere le interazioni con civiltà provenienti da altri pianeti fuori dal Sistema solare.

I nomi di gran parte degli oggetti celesti vengono scelti dall’Unione Astronomica Internazionale (IAU) e si tratta nella maggior parte dei casi di sigle alfanumeriche. In occasione delle celebrazioni per i suoi primi cento anni per coinvolgere il pubblico su scala mondiale, la IAU ha indetto un concorso internazionale aperto a tutti per “tenere a battesimo” un sistema planetario, cioè un esopianeta e la sua stella. Il progetto NameExoWorlds II – la cui prima edizione è stata nel 2015 – vuole stimolare il senso di identità globale, coinvolgendo in modo capillare il pubblico ma anche i professionisti del campo attraverso le comunità astronomiche nazionali.

«Con questa entusiasmante iniziativa ognuno di noi è chiamato a riflettere su quale sia il proprio posto nell’Universo, stimolando la creatività e il senso di cittadinanza globale» dice Debra Elmegreen, Vice Presidente IAU. «Il concorso NameExoworlds ci ricorda che siamo tutti sotto lo stesso cielo».

A ognuna delle nazioni partecipanti è stato assegnato un Sistema planetario: all’Italia è toccato HD102195, che si trova a una distanza di circa 95 anni luce dal Sistema Solare ed è composto da una stella di tipo spettrale K0V, con una temperatura superficiale leggermente inferiore a quella del nostro Sole, e dal pianeta HD102195b. Quest’ultimo impiega solo quattro giorni per ruotare attorno sua stella madre ed è stato scoperto nel 2005 grazie all’utilizzo  della tecnica delle velocità radiali. HD102195b ha una massa stimata pari a circa la metà di quella di Giove e si ritiene che sia un pianeta gassoso di tipo gioviano caldo.

Si può partecipare al concorso come singoli, in gruppi, come classe o scuola. Per la scelta del nome del sistema planetario bisogna seguire alcune semplici regole, disponibili nel regolamento disponibile sul sito, ad esempio i nomi proposti devono essere due ed entrambi legati dallo stesso tema: uno per l’esopianeta ed uno per la stella. Le proposte – che vanno inviate entro il 10 ottobre 2019 – saranno raccolte nel sito ufficiale altrimondi.inaf.it

A decidere in modo insindacabile quali saranno le migliori dieci proposte sarà un comitato nazionale, le prime tre saranno poi inserite nel sito altrimondi.inaf.it per la votazione da parte del pubblico, che potrà esprimere le proprie preferenze tra il 20 ottobre e il 10 novembre. Le due proposte più votate saranno inviate all’Unione Astronomica Internazionale per l’approvazione definitiva. I nomi selezionati non andranno a sostituire la denominazione scientifica alfanumerica, ma saranno riconosciuti dalla IAU come nomi pubblici ufficiali, insieme a quello di chi li ha proposti.

E se non bastasse l’onore di vedere il nome prescelto essere assegnato ad un sistema planetario ci sono anche numerosi premi in palio: un viaggio al Telescopio Nazionale Galileo, abbonamenti a riviste scientifiche e visite ai musei astronomici dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

«Siamo veramente felici di portare avanti questo concorso molto particolare per due motivi. Il primo è che ci dà la possibilità di raccontare a quanta più gente possibile i fantastici risultati che stiamo ottenendo in questo ambito di ricerca» dice Caterina Boccato, responsabile della Comunicazione dell’INAF di Padova e a capo del comitato nazionale di NameExoWorlds. E continua: «Il nostro paese, e l’INAF in particolare, è in prima linea nello studio degli esopianeti sia da terra, con programmi osservativi quali GAPS e le strumentazioni montate al Telescopio Nazionale Galileo, che dallo spazio con satelliti come CHEOPS e PLATO. Il secondo è che il pianeta che ci è stato assegnato è importante per noi, perché proprio di recente è uscito un lavoro firmato da una giovane ricercatrice dottoranda all’INAF di Torino con i dati ottenuti con il TNG».

Redazione: