X

#SpaceTalk: Spazioporto lunare internazionale

Nell’anno che segna il cinquantesimo anniversario del primo sbarco umano sulla Luna, il nostro satellite è più che mai al centro di un’esplorazione spaziale 2.0. Dalla Stazione spaziale internazionale all’orbita cislunare: è di pochi giorni fa l’annuncio ufficiale dei partner del programma Iss, che per la prima volta si sono detti interessati a una collaborazione per lo sviluppo congiunto del Lunar Gateway, il futuro avamposto della Nasa che servirà come porta d’accesso per andare oltre la Luna, verso la conquista umana di Marte. Un progetto in cui Europa e Italia partecipano in prima linea, ruolo che sarà sancito dalla prossima Ministeriale Esa in programma a novembre. Ne parliamo in diretta su #SpaceTalk venerdì 15 marzo alle 12, con Silvia Ciccarelli dell’Agenzia Spaziale Italiana e Giovanni Caprara del Corriere della Sera. In studio Giulia Bonelli e Manuela Di Dio, regia e social Ilaria Marciano e Fulvia Croci.

 

 

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.