X
    Categories: cosmo

A caccia di vita passata su Marte

Il rover Mars 2020

Quanto hanno in comune Marte e la Terra? Secondo la Nasa, abbastanza da poter utilizzare sul mondo rosso i metodi messi a punto per trovare le più antiche forme di vita sul nostro pianeta.

Questo uno degli obiettivi della missione Mars 2020, che entro tre anni circa partirà alla volta della superficie marziana per trovare la traccia – o ‘biofirma’ – di antiche forme di vita.

Il passato acquoso del pianeta rosso, condizione fondamentale per lo sviluppo di esseri viventi, è ormai accettato da tutti gli astronomi, ma sono ancora molte le domande rimaste aperte.

“Le missioni precedenti su Marte – dice Ken Williford, responsabile scientifico di Mars 2020 – hanno analizzato la chimica del suolo marziano corrispondente in proporzione alle dimensioni di un francobollo su una cartolina. Mars 2020 compirà il passo successivo, adottando una ricerca diretta di antica vita microbica e producendo mappe ad alta risoluzione.”

Invece delle tradizionali tecniche geochimiche, il rover della Nasa utilizzerà analisi spettroscopiche e a raggi X, in modo da ricostruire la composizione minerale e organica delle antiche rocce di Marte con un livello di dettaglio corrispondente allo spessore di un capello umano.

Comprendere la distribuzione spaziale degli elementi chimici nelle strutture marziane è infatti un punto chiave per determinare se questi elementi siano stati o meno generati da microrganismi viventi.

Gli strumenti in via di sviluppo per Mars 2020 sono stati ideati a partire dalle tecniche per ricostruire la nascita e lo sviluppo della vita sulla Terra, così come in ambienti estremi – dalle profondità sotterranee ai fondali degli oceani.

Allo stesso tempo, la missione Nasa raccoglierà una serie di campioni del suolo marziano che potranno essere successivamente analizzati in laboratorio. Da 30 a 40 sedimenti rocciosi del peso di circa 15 grammi ciascuno saranno chiusi ermeticamente in contenitori in titanio e depositati in un luogo sicuro sul pianeta rosso, per poi essere recuperati da possibili missioni future.

“Mars 2020 – spiega infatti Williford – rappresenta un traguardo cruciale per la raccolta di campioni di suolo marziano. Il nostro obiettivo è raccogliere una serie di frammenti dal sito di atterraggio, con l’idea di tener traccia dell’evoluzione di Marte.”

La raccolta e l’analisi in situ di campioni marziani è uno degli obiettivi principali anche dell’altra grande impresa che nello stesso anno di Mars 2020 partirà alla volta del pianeta rosso: la seconda fase della missione europea Exomars.

Messa a punto dall’Agenzia spaziale europea con un forte contributo italiano, Exomars 2020 porterà sul pianeta rosso un innovativo rover capace di muoversi e, soprattutto, di penetrarne il suolo per analizzarlo.

Come la missione Nasa, anche quella Esa avrà il compito di indagare le antiche tracce di vita su Marte e la caratterizzazione geochimica del pianeta. E per entrambi i rover, il bagaglio scientifico raccolto studiando l’origine della vita sulla Terra sarà fondamentale.

“Le agenize spaziali – commenta Emmanuelle J Javaux dell’Università di Liège, Belgio – stanno ora realizzando che gli studi dell’evoluzione delle forme viventi terrestri sono rilevanti per la ricerca di vita oltre la Terra. L’approccio che adotterà Mars 2020 della Nasa è già utilizzato sul nostro pianeta su scala nanometrica; la missione Exomars 2020 dell’Esa si servirà della stessa metodologia.”

 

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica