X
    Categories: cosmo

Cassini, gli ultimi scatti

Il lato in ombra di Saturno catturato da Cassini a 634mila km di distanza

La sonda Cassini ha concluso la sua ventennale missione alla scoperta di Saturno e delle sue lune, venerdì scorso. Poco prima di tuffarsi nell’atmosfera del gigante ad anelli, la sonda Nasa-Esa-Asi ha collezionato una serie di suggestivi scatti che documentano la discesa verso il pianeta.

L’immagine in apertura  – risalente al 14 settembre –  è l’ultima della sequenza scattata dalla sonda e ritrae l’area dell’entrata in atmosfera di Cassini. E’ visibile il lato in ombra di Saturno, illuminato solo dalla luce riflessa degli anelli. La foto è stata scattata in luce visibile con la camera grandangolare a bordo della sonda da una distanza di 634 mila chilometri da Saturno.

La foto in basso, è un montaggio di immagini ottenuto dai dati dello spettrometro ad infrarossi e mostra anch’essa il punto di ingresso della sonda nell’atmosfera di Saturno. La lunghezza d’onda è pari a 5 micron e nell’immagine è evidenziato il calore proveniente dall’interno del pianeta, in rosso. La foto è stata scattata quando il lato del pianeta era ancora in ombra e la sonda invece, ha effettuato il tuffo nell’atmosfera in piena luce. L’ultima versione disponibile della foto fornisce i dettagli della posizione  approssimativa della sonda poco prima del tuffo: 9,4 gradi latitudine nord, a 53 gradi di longitudine ovest.

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.