X
    Categories: cosmo

Due scatti per Osiris-Rex

Osiris-Rex ci ha offerto due suggestive immagini della e della . La prima, che ritrae il nostro pianeta, è stata scattata poco dopo la manovra di ‘fionda’ gravitazionale del 22 settembre scorso. L’immagine è stata realizzata quando la sonda si trovava a circa 110.000 chilometri da noi ed è stata ruotata per rendere visibili il polo nord e la penisola della Bassa California, situata in alto e nella parte centrale guardando verso destra.

Le nuvole e la vista dell’Oceano Pacifico dominano la foto, dove si notano anche i resti degli uragani Jose e Maria. L’immagine è stata acquisita dalla NavCam 1, una camera in bianco e nero, una delle tra che comprende Tagcams – il sistema di camere touch and go – parte del sistema di orientamento, navigazione e controllo della sonda.

Le immagini catturate dalla NavCam 1, saranno utili per tracciare la rotta verso l’asteroide Bennu e per determinare la posizione di Osiris-Rex durante le varie fasi della missione. La seconda immagine, che ritrae la Terra e la Luna, è stata scattata il 25 settembre mentre Osiris-Rex si trovava rispettivamente a 1.297.000 chilometri dalla Terra e 1.185.000 chilometri dalla Luna.

t=”” width=”620″ height=”310″ />

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.