X
    Categories: cosmo

Oggetti interstellari ai confini del Sistema Solare

Rappresentazione artistica di una cometa al di fuori del Sistema Solare

E’ una cometa o un asteroide? La natura di A/2017 U1 un oggetto che sta attraversando il Sistema Solare, ad una distanza di 65 milioni di chilometri, è circondata da un alone di mistero. Osservato dal telescopio PanSTARRS, l’oggetto ha un diametro di meno di 400 metri e la sua orbita è stata definita ‘estrema’ poiché attraversa gran parte del sistema solare. La presenza di oggetti – asteroidi o comete che passano attraverso il sistema solare è stata a lungo teorizzata e questo è il primo rilevamento.

Finora, tutto indica che si tratta di un oggetto interstellare anche se saranno necessari più dati per confermarlo. Ma le scoperte di misteriosi oggetti che solcano i nostri cieli, non si fremano qui. Il citizen scientist Thomas Jacobs , supportato dall’MIT è stato il primo ad individuare la presenza di una cometa in transito dinanzi a una stella lontana, monitorata dal telescopio Kepler della Nasa

E’ la prima volta che la presenza di una cometa viene dedotta osservando i cambianti dell’intensità della luce emessa da una stella.  Queste variazioniindicano di solito la presenza di un pianeta o altri oggetti davanti alla stella. Ma stavolta, i ricercatori sono stati in gradi di individuare la coda, una scia di gas e polveri che bloccavano circa un decimo dell’1% della luce della stella, mentre la cometa compiva la sua traiettoria nel cielo. «È sorprendente che un oggetto di tali dimensioni possa essere scovato solo dall’emissione di  molti detriti – commenta Saul Rappaport dell’MIT – siamo impressionati dal fatto che siamo riusciti a vedere questo fenomeno da così lontano».

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.