X
    Categories: cosmo

Foto di gruppo per Saturno e le sue lune

Un’ e poi via, con il tuffo nella densa atmosfera di Saturno. E’ l’istantanea scattata da Cassini lo scorso 13 settembre, due giorni prima del Grand Finale, a Saturno, ai suoi anelli e alle lune Pandora, Giano, Mimas ed Encelado. Quarantadue foto in tutto, che riscostruiscono le tappe del viaggio della storica sonda in orbita intorno al gigante gassoso dal 2004. Le immagini sono state elaborate e assemblate in un mosaico che mostra Saturno nei suoi colori naturali.

«L’eredità scientifica di Cassini è  davvero spettacolare – commenta Robert West, del team per l’elaborazione  delle immagini di Cassini – dalle spettacolari foto degli anelli fino alle misurazioni della superficie e del nucleo di Saturno». Oltre al suggestivo mosaico, è stata rilasciata un’ulteriore immagine che ritrae Rea, la gelida luna di Saturno ‘catturata’ da Cassini lo scorso 2 maggio.

Cassini ha scattato la foto mentre si trovava al di sopra del piano degli anelli, guardando verso l’emisfero settentrionale di Rea. Nella foto in basso, è visibile la parte nord del bacino d’impatto Tirawa, uno dei due presenti sul satellite, situato sull’emisfero opposto a Saturno. Lo scatto è stato realizzato in luce visibile, con la camera ad angolo stretto, a bordo della sonda da una distanza di circa 370mila chilometri dalla superficie di Rea.

 

t=”” width=”620″ height=”381″ />

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.