X

Al via una nuova azienda leader nel settore spaziale europeo

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

 

In rampa di lancio un nuovo soggetto che rafforzerà l’ecosistema spaziale europeo, grazie all’unione delle competenze di tre attori di primaria importanza: Airbus, Leonardo e Thales.

Le tre società hanno sottoscritto oggi un Memorandum of Understanding per riunire le loro attività in un’unica azienda. La nuova realtà, che impiegherà circa 25mila persone in Europa, può contare su un fatturato annuo di circa 6,5 miliardi di euro e si affaccia sulla scena come un soggetto in grado di competere a livello mondiale.

Le tre aziende firmatarie intendono consolidare l’autonomia strategica dell’Europa nel campo spaziale, promuovendo innovazione e progresso tecnologico e fornendo soluzioni integrate per infrastrutture e servizi in tutti i principali domini spaziali. Il nuovo attore sarà in grado di unificare e rafforzare gli investimenti nei futuri prodotti e servizi spaziali e potrà giovarsi di un portafoglio completo di tecnologie complementari e soluzioni integrate end-to-end.

L’azionariato della nuova società sarà condiviso tra Airbus, Leonardo e Thales che possederanno rispettivamente il 35%, 32,5% e 32,5% e opererà sotto controllo congiunto, con una governance bilanciata tra gli azionisti.

Al termine dell’operazione, la nuova azienda sarà strutturata con i seguenti contributi:

  • Airbus contribuirà con i suoi business Space Systems e Space Digital, provenienti da Airbus Defence and Space;
  • Leonardo contribuirà con la sua Divisione Spazio, includendo anche le quote in Telespazio e Thales Alenia Space;
  • Thales contribuirà principalmente con le sue quote in Thales Alenia Space, Telespazio e Thales SESO.

L’operatività del nuovo soggetto è prevista a partire dal 2027, dopo i necessari adempimenti formali.

 

In alto: l’Europa dallo spazio (Crediti: Esa) 

Redazione: