X

Cygnus debutta in versione ‘extra large’

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

E’ partita dalla Florida con un razzo Falcon 9 di SpaceX la missione Ng-23, che porterà rifornimenti e materiale logistico agli occupanti della Stazione Spaziale Internazionale mediante la navetta cargo Cygnus di Northrop Grumman
Si tratta di un mezzo per il trasporto logistico altamente collaudato, che ha già rifornito numerose volte la Stazione Spaziale e che per questo volo debutta in una nuova versione chiamata Cygnus Xl, extra large. La navetta cargo infatti è stata potenziata e può contenere una quantità maggiore di carico utile. Se i modelli precedenti trasportavano poco meno di quattro tonnellate, con Cygnus Xl è possibile mettere in orbita quasi cinque tonnellate di materiali e rifornimenti.

L’ultimo lancio di un Cygnus risale all’agosto 2024, in seguito era prevista un’altra partenza per la missione Ng-22, programmata per gennaio scorso, ma è stata prima rinviata per problemi avionici e poi cancellata perché la navetta aveva anche subìto danni durante il trasporto al sito di lancio.
Tra gli elementi caricati a bordo della nuova navetta ci sono apparecchiature per produrre cristalli semiconduttori nello Spazio, strumenti per migliorare i serbatoi criogenici di carburante, un sistema a luce ultravioletta per limitare la crescita microbica nei sistemi idrici e materiali per la produzione di cristalli farmaceutici, utili per lo sviluppo di nuove applicazioni nelle terapie contro il cancro e altre malattie.

Il veicolo è stato ribattezzato S.s. William “Willie” McCool, in memoria di uno degli astronauti dello Shuttle Columbia, e raggiungerà la Stazione tra due giorni. Come nelle missioni precedenti, il cargo Cygnus Xl non attraccherà in modo autonomo, ma verrà catturato dal braccio robotico Canadarm2, che poi provvederà ad agganciarlo a un modulo del laboratorio orbitante.
Cygnus rimarrà collegato alla Stazione fino a marzo 2026, per poi rientrare distruggendosi nell’atmosfera terrestre.

CREDITS: Nasa, SpaceX, Northrop Grumman, Csa
MUSIC: Ecohes in Orbit – Amplify Musician

 

Gianluca Liorni: Ingegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale