X

Rocket Lab a quota 70

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

L’azienda neozelandese Rocket Lab ha completato con successo il 70esimo volo del razzo Electron con la missione denominata “Live, Laugh, Launch”. Il liftoff è avvenuto alle 00:42 del 24 agosto (ora italiana) dal Launch Complex 1A, situato nella penisola di Māhia, in Nuova Zelanda. Il vettore Electron ha messo in orbita cinque satelliti, tra cui Lyra Block 1-2 e quattro payload rideshare, per un totale di circa 100 chilogrammi, inseriti in un’orbita circolare a circa 655 chilometri di altitudine. Il cliente, già protagonista di una precedente missione con Rocket Lab,  è indicato come “confidential commercial customer” e l’identità non è stata resa nota dall’azienda. Questo volo rappresenta il 12esimo lancio effettuato nel 2025 da Rocket Lab con Electron, a meno di tre settimane dal precedente.

L’importante traguardo arriva a pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo Launch Complex 3 a Wallops Island,  in Virginia, dedicato al debutto del Neutron, il razzo riutilizzabile di classe media progettato da Rocket Lab per trasportare carichi più pesanti rispetto a Electron. Il Neutron è concepito per consentire nuove opportunità di missione per clienti commerciali e governativi, consolidando e ampliando la posizione di Rocket Lab nel mercato globale dei lanci spaziali.

Fondata nel 2006 dal neozelandese Peter Beck, Rocket Lab ha iniziato come azienda emergente in Nuova Zelanda per poi trasferire la sede principale a Long Beach,  in California, mantenendo operative le strutture di lancio e produzione nella penisola di Māhia e negli Stati Uniti.

 

Foto in apertura: il liftoff di Electron. Crediti: Rocket Lab

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.