X
    Categories: cosmo

Una Super-Terra attorno alla stella di Barnard

C’è una Super-Terra ghiacciata che orbita attorno alla stella di Barnard, la stella singola più vicina al Sole.  A rivelarlo un team internazionale di scienziati del Carnegie Institution for Science, in un nuovo studio pubblicato su Nature. Battezzato dagli astronomi come stella B di Barnard o GJ 699 B, il pianeta ghiacciato ha una massa pari a 3,2 quella terrestre e orbita attorno alla sua stella ogni 233 giorni ad una distanza tale – nota come  linea di neve (snow line, frost line) –  in cui l’acqua è rimasta allo stato solido durante la formazione planetaria. Secondo le stime degli astronomi, la temperatura sulla superficie della super-terra si aggira attorno a -150 gradi Celsius.

Attraverso strumentazioni sofisticate, tra cui il Planet Finding Spectrograph dell’Istituto di Carnegie, il team è riuscito a rilevare le piccole oscillazioni che la gravità del pianeta produce nell’orbita della stella. Questa tecnica è conosciuta come tecnica della velocità radiale ed è la prima volta che un pianeta piccolo e così distante viene rilevato attraverso questo metodo.

«La tecnica della velocità radiale è stata utilizzata per trovare centinaia di pianeti”, ha commentato Paul Butler, uno dei pionieri del metodo in questione. “Ora abbiamo a disposizione decenni di dati di archivio e la precisione delle nuove misurazioni continua quindi a migliorare, aprendo le porte allo studio di nuovi corpi nello spazio».

Ilaria Marciano: Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.