X

L’intelligenza artificiale rivela nuovi crateri su Marte

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

La sonda Mro della Nasa ha svolto un ruolo chiave nella scoperta di un nuovo cratere d’impatto su Marte, correlato a un evento sismico rilevato dal lander InSight della Nasa. Grazie a un algoritmo di intelligenza artificiale sviluppato presso il Jet Propulsion Laboratory, Mro ha analizzato decine di migliaia di immagini della superficie marziana, individuando rapidamente i segni di nuovi impatti.

Tra i 123 crateri identificati, uno di 21,5 metri situato nell’area denominata Cerberus Fossae è stato associato a un terremoto marziano rilevato dal sismometro di InSight. L’impatto è stato identificato grazie al lavoro di Cassis, la camera ad alta risoluzione a bordo del Trace Gas Orbiter di Exomars. Cassis è progettata per catturare immagini a colori e in modalità stereoscopica della superficie di Marte, ed è stata realizzata con il contributo delll’Inaf –Osservatorio Astronomico di Padova e dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Le immagini hanno permesso agli scienziati di comprendere meglio come le onde sismiche viaggiano attraverso la crosta e il mantello marziano, suggerendo che alcuni segnali attribuiti a terremoti interni potrebbero in realtà derivare da impatti meteoritici. Il lavoro di Mro dimostra il valore dell’intelligenza artificiale nell’analisi rapida dei dati planetari, accelerando la ricerca e migliorando la comprensione della struttura interna di Marte.

 

Crediti foto:  Nasa/Jpl-Caltech/University of Arizona

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.