X

Lo sguardo ravvicinato di Juno sul satellite di Giove Io

Nuove cartoline dal sistema gioviano firmate Juno. La sonda della Nasa ha catturato una nuova immagine di Io, satellite naturale di Giove, durante il suo 60esimo sorvolo avvenuto lo scorso 9 aprile. Durante il flyby, Juno si è avvicinata a circa 16.500 chilometri dalla superficie della luna gioviana.

E intanto il team di missione ha utilizzato i dati raccolti da Juno durante i sorvoli di dicembre e febbraio per realizzare suggestive animazioni dell’ambiente di Io. Le immagini mostrano due interessanti strutture della luna gioviana: una montagna e un lago di lava in raffreddamento.

La missione Juno, lanciata nel 2011 e giunta in orbita intorno a Giove nel 2016, è stata estesa almeno fino al 2025. La suite di strumenti a bordo vede una notevole partecipazione italiana, con lo spettrometro a immagine infrarosso Jiram e lo strumento di radioscienza KaT. Il 12 maggio Juno effettuerà il suo 61° flyby di Giove: non resta dunque che attendere le nuove immagini dal gigante gassoso.

Giulia Bonelli: Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.