X

L’ASI celebra la terza Giornata Nazionale dello Spazio

L’Agenzia Spaziale Italiana è stata protagonista di due eventi organizzati in occasione delle celebrazioni della terza Giornata Nazionale dello Spazio. Questa mattina –  nell’Atrio di Palazzo Piacentini sede del Mimit – l’Agenzia ha inaugurato la mostra “Made in Italy dello Spazio. Osservazione, Esplorazione, Futuro e Tecnologia: il viaggio italiano dalla Terra al Cosmo” realizzata in collaborazione con il Mimit , alla presenza del presidente Asi , Teodoro Valente, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso e del capo di Gabinetto, Federico Eichberg.

L’esposizione è articolata in 4 aree: Terra, Navigazione, Da Terra a Marte e Nello Spazio Profondo e presenta un taglio divulgativo con modellini, pannelli interattivi, video e videopillole. La mostra sarà aperta fino all’11 gennaio e sabato 16 dicembre è prevista un’apertura straordinaria per il pubblico.

Nel pomeriggio l’Asi ha aperto le porte della sua sede di Roma per ospitare l’evento “In cinque minuti: le parole chiave del successo del Made in Italy dello Spazio”. Sul palco, dopo l’intervento del presidente dell’ASI, del ministro dell’Università e della Ricerca Annamaria Bernini da remoto, del ministro Urso e del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani che ha inviato un video messaggio, si sono alternati, con brevi interventi, i protagonisti dell’industria italiana, attivi nei vari ambiti dello spazio.

Ogni intervento è stato dedicato a una specifica parola chiave, che ha riassunto i valori delle aziende o una specifica idea imprenditoriale, con l’obiettivo di creare un vocabolario delle parole del made in Italy dello Spazio.

Fulvia Croci: Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.